Malvasia Dolce dei Colli Piacentini – 6 bottiglie
20,00 € IVA incl.
COLORE: giallo paglierino con riflessi dorati
PROFUMO: caratteristico, aromatico, piacevoli note floreali e fruttate
GRADO ALCOLICO: 7 % vol.
INVECCHIAMENTO: due, tre mesi in vasche a temperatura controllata in acciaio
TENORE ZUCCHERINO: 120 g/l
SAPORE: dolce, aromatico, fruttato
Malvasia Dolce dei Colli Piacentini
La Malvasia è da sempre coltivata sulle nostre coline, in particolare si vinifica la Malvasia di Candia Aromatica, caratterizzata dal particolare profumo. Le uve vengono raccolte solitamente nei primi dieci giorni di settembre e una volta pigiate si procede con una vinificazione particolare.
A differenza delle altre varietà di uva bianca, si procederà con una macerazione di 24 ore dove il mosto rimane a contatto con le bucce. È difatti nella buccia che si trovano la maggior parte delle sostanze aromatiche che daranno al nostro vino il classico profumo. Dopo questo breve periodo si procederà alla svinatura e quindi alla chiarifica dei mosti per separare le piccole particelle solide ancora presenti dal mosto fiore.
Per conservarlo fresco e fruttato il vino verrà poi messo in vasche-frigo dove la temperatura rimarrà al di sotto dei 5°C. Dopo questo breve periodo di maturazione il vino viene travasato in autoclavi dove avverrà la rifermentazione a temperatura controllata per ottenere la naturale effervescenza. Ultimata la rifermentazione il vino viene filtrato e imbottigliato
Peso | 7,2 kg |
---|---|
Colore | Bianco |
Tipologia | Frizzante |
Denominazione e vitigno | Malvasia |
Numero bottiglie | 6 |
Formato | 0,75 l |
Riconoscimenti
– Malvasia Dolce Colli Piacentini v. 2000
Inserito nella guida: Vini d’Italia 2004 L’Espresso
“Due Bottiglie”
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
Cartoni di prova
Cartoni di prova
Vini frizzanti rosè
Vini frizzanti
Vini frizzanti
Vini frizzanti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.