Barbera dei Colli Piacentini – 6 bottiglie
20,00 € IVA incl.
COLORE: rosso intenso
PROFUMO: particolarmente fruttato (lampone, mora, ciliegia)
GRADO ALCOLICO: 12.5 % vol.
INVECCHIAMENTO: quattro ,cinque mesi in vasche di cemento, rifermentazione in autoclave
TENORE ZUCCHERINO: 5 g/l
SAPORE: asciutto, sapido, leggermente tannico
Barbera dei Colli Piacentini
Il Barbera è un vitigno originario del Piemonte da cui si è poi diffuso fino alla nostra provincia, le sue uve sono le prime rosse che raccogliamo, generalmente negli ultimi dieci giorni di settembre.
La particolarità del piacentino è il barbera frizzante. Le uve dopo essere state piagiate vanno incontro ad una macerazione di 6-7 giorni dove il mosto rimane a contatto con le vinacce per l’estrazione delle sostanze nobili dell’uva, come polifenoli e tannini. Finita la macerazione si separa il mosto dalle vinacce e si lascia ultimare la fermentazione alcolica.
Nella primavera successiva alla vendemmia si procede al taglio con una parte di vino dolce e quindi al travaso in autoclave dove avviene la rifermentazione per ottenere la naturale effervescenza. Terminata questa fase il vino viene filtrato ed imbottigliato.
Peso | 7,2 kg |
---|---|
Colore | Rosso |
Tipologia | Frizzante |
Denominazione e vitigno | Barbera |
Numero bottiglie | 6 |
Formato | 0,75 l |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
Vini frizzanti
Vini frizzanti rosè
Vini frizzanti
Vini frizzanti
Vini frizzanti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.